
Ci voleva solo un pretesto, anche futile :)
Eccolo....
Spulcio "La bacheca" *, fonte inesauribile di spunti riflessivi da sociologo dei poveri, e tra i tanti annunci naif e strampalati ne trovo uno più stuzzicante degli altri.
Se non sbaglio nel libro [e nel film, che lo ricalca abbastanza fedelmente] nella fase pionieristica dei Fight Clubs si era usato anche questo sistema, per cui mi son lanciato in voli pindarici sul possibile senso del trafilettino qua sotto.
Non ho offuscato i riferimenti per una serie di motivi. Primo fra tutti: se aderite fatemi sapere come va a finire.
Regole del Fight Club
* scriverò molto presto di quel sottobosco straordinario che sono gli annunci sul periodico gratuito [e a questo punto direi anche cult] "la Bacheca"
Se non sbaglio nel libro [e nel film, che lo ricalca abbastanza fedelmente] nella fase pionieristica dei Fight Clubs si era usato anche questo sistema, per cui mi son lanciato in voli pindarici sul possibile senso del trafilettino qua sotto.

Regole del Fight Club
- Prima regola del Fight Club: non si parla del Fight Club.
- Seconda regola del Fight Club: non dovete parlare mai del Fight Club.
- Terza regola del Fight Club: se qualcuno si accascia, è spompato, grida basta, fine del combattimento.
- Quarta regola del Fight Club: si combatte solo due per volta.
- Quinta regola del Fight Club: un combattimento alla volta.
- Sesta regola del Fight Club: niente camicia, niente scarpe.
- Settima regola del Fight Club: i combattimenti durano tutto il tempo necessario.
- Ottava regola del Fight Club: se è la vostra prima sera al Fight Club, dovete combattere.
* scriverò molto presto di quel sottobosco straordinario che sono gli annunci sul periodico gratuito [e a questo punto direi anche cult] "la Bacheca"
2 commenti:
La Bacheca la sfoglio anch'io a volte e hai proprio ragione, ci sono cose demenziali.
(ti ho scritto una mail)
:-)
Al più presto ti rispondo
Posta un commento