
Le foto che state vedendo sono state scattate dal buon amico Fr. che è salito fino agli incantevoli laghetti di Bombasel...senza accettare [penso l'abbia fatto per principio o più probabilmente perchè è senza soldi] "l'aiuto" della funivia: 1200 metri di dislivello che, grazie ai lavori in corso lungo gli impianti, sono aumentati a circa 1400.
Una ruspa [che vedete nella prima foto] stava scavando la macchia di rododendri a quota 2100 per creare una canalizzazione. Purtroppo quelli della SAT, chissà quante decine di anni fa, ebbero la malaugurata idea di far attraversare la zona dai loro sentieri: Fr. seguendone uno si è trovato a sorpresa il fossato: una bella deviazione su pietraia non segnalata.

Il Cermis dal punto di vista ambientale è finito, passateci il termine - che comunque è il più edulcorato tra quelli che si sentivano pronunciare dai vari turisti in scarpe da ginnastica trendy, Jolly Invicta della scuola e biglietto della funivia in mano.
Ma comunque. Non è tutto brutto. I forestali hanno attribuito al bosco sopra il Doss dei Laresi una pregevole impronta didattica disseminando cartelli ambientali e riproduzioni in legno a grandezza naturale della fauna alpina [quella vera mi sa che è emigrata verso zone più tranquille].
Restano le vacche, a loro agio con i comfort della vita moderna :)

PS. passatemi la grafica "naif": sono su un pc in prestito.
4 commenti:
diomio! cris
più che versanti di montagna sembrano fronti di cava...ecco perchè odio lo sci su pista!...dunque anche un pò gli sciatori
fai una deroga per gli scialpinisti dai :)
ma certo, non ho nulla contro chi suda per guadagnarsi il pane ;-)
gli scialpinisti non sono un problema, dato che non si concentrano contemporaneamente in centinaia su pochi metri quadri
Posta un commento