
La versione italiana [purtroppo non ricordo il nome del sito] ti posizionava su una specie di galassia; il pianetino più vicino a te corrispondeva al partito a cui avresti dovuto sentirti più affine.
Ovviamente galassia è la parola giusta visto che siamo in italia; ogni partito è un pianetino, anche quelli che rappresentano lo 0,05% dell'elettorato hanno un paio di satelliti intorno, qualche anello e infinite correnti interne.
Negli USA sono più minimalisti, ci sono le Primarie.
Ovvero, ne restano un paio [gli altri hanno il buon senso di ritirarsi strada facendo], che se la giocano sporca [come nelle politiche di tutti i Paesi, eh]. Uno vince, diventa Presidente. Semplice.
Insomma, glassbooth ti aiuta a capire se sei un asinello democratico o un elefantino repubblicano [questi i simboli storici dei due partiti], e se ti dovresti identificare maggiormente in Obama, Hillary, McCain, Schwarzenegger o Cicciolina [si fa per dire, tenete per buoni solo i primi tre nomi]
Così ho scoperto di esser un asino [lo sapevo già] e di pendere verso Obama, si, ma soprattutto verso un certo Mike Gravel, deputato alaskano che onestamente non avevo mai sentito prima d'ora. nemmeno i tiggì nostrani comunque...

Nessun commento:
Posta un commento