
Pensavo mi prendesse per il culo, prima di vederla. Ovviamente classi separate secondo il modello talebano mentre la chicca è che alle medie [ma c'erano quelli che invece facevano la 6°, la 7° e l'ottava classe] aveva un’insegnante con un braccio di legno.
Qui sconfiniamo nella leggenda metropolitana: sembra che il braccio venisse usato anche per elargire punizioni corporali...ai tempi pare fosse di moda. Passato il millennio sono gli studenti a elargire contatti fisici impropri alle/ai prof.
PS. perchè il voodoo? Perchè mi è sempre sembrato l'epitome perfetta per simbolizzare un "lavoro donnesco" :)
Nessun commento:
Posta un commento