
Partendo dall’analisi delle reazioni psicologiche umane più comuni, approfondendo con casistiche reali, il libro spiega quali sono le leve su cui agiscono i cosiddetti persuasori.
Veniamo così a sapere quali dinamiche regolino aspetti di vita comune: la vendita porta a porta, la richiesta di un contributo da parte di un'associazione, l'acquisto di un'automobile o la campagna elettorale. Tutte facce della stessa medaglia su cui non siamo spesso in grado di tenere un comportamento razionale e critico, finendo così per farci influenzare.
Qualche esempio?
...fare un piccolo dono per chiederne poi uno più grande in cambio [si fa leva sul principio di reciprocità]...
...entrare in sintonia con l'interlocutore per convincerlo a fare qualcosa per noi [bellezza, somiglianza, complimenti, condizionamento e associazione]...
...l'uso di una divisa o di credenziali fasulle [deferenza per l’autorità]...
...far leva sul senso di coerenza delle persone per far loro tener fede ad impegni potenzialmente controproducenti...
...insomma...leggetelo.......
Spiegano anche come dir di no!
Nessun commento:
Posta un commento