Una volta erano le piazze, i luoghi di aggregazione per eccellenza.
Poi sono arrivate le auto; gli architetti si sono inventati gli arredi urbani [che talvolta, pur essendo studiati per agevolare l'avvicinamento della gente, producono l'effetto contrario]; è aumentata la criminalità [cercando di essere apolitici: provate, voi, ad attraversare piazza Dante a TN da soli, e ditemi se non si ha la sensazione de meter el cul nele peade]; anche il clima trentino non ci agevola.
Quindi per tutta una serie di circostanze i luoghi di aggregazione tradizionali come appunto piazze/parchi/panchine sono stati nel tempo soppiantati dai bar, dalle sale giochi, dai centri fitness, per finire con gli orridi CENTRI COMMERCIALI.

Capita di partire dal paesot per andarci a correre e di doversi fermare troppo spesso a salutare gente che non si vedeva da tempo.
Mi sa che le anatre, padrone della sponda per anni, stan già spulciando gli annunci sul giornale per cambiar casa...
4 commenti:
Beh lo credo!!
Dov'è il disegnino con l'anatroccola?;¤)
Ero tentato di aggiungerlo io col fotoritocco :)
Ma sai che un'anatra ha fatto il nido e sta covando proprio sotto una delle mie finestre d'ufficio?? Se passi te la mostro, povera piccola!
Maria
Passerò presto!
Posta un commento