
Non più tardi di una settimana fa, constatavo che i nostri non stanno facendo più parlare di sè. Tanto più che in questo periodo, causa fine letargo, dovrebbero avere una fame boia :)
Magari la causa è un complotto governativo con la complicità dei media?
Bè, il dubbio è cessato con "L'Adige" di oggi: articolo sugli espatri recenti in Lombardia e in Svizzera dove si son pappati pecore in tutte le salse [chissà come, quando e soprattutto SE torneranno...] e articolo elencante i risarcimenti che la Provincia paga a chi viene danneggiato.
Intanto, la PAT ha stipulato una kasko per risarcire anche gli eventuali danni ad esseri umani, comprese invalidità permanente e morte [ma, ops, non dicevano di essere innocui gli orsacchiotti europei?].
La cosa grandiosa è la lista dei risarcimenti, visto che c'è gente che ha chiesto soldi anche per aver pestato una cacca di plantigrado:
gallina morta: trentina di euro
gallina e gallo: raddoppio con sconto-famiglia
arnia: non me lo ricordo, forse un centinaio di euro, poi c'è il danno morale alle api, eh!
kiwi: 40 euro
pianta di more rotta: probabilmente voleva concludere col dessert...non ho capito quanto è costato
impianto irriguo danneggiato: una bella doccia per l'orso! per i soldi, come sopra
pestare una cacca: non ha prezzo [porta fortuna, dicono]
Carina la
vignettaMa comunque.
Se avete voglia e pazienza, la PAT pubblica del materiale interessante sugli orsi trentini. Io linko la cosa probabilmente più pallosa, un
sondaggio su quella che è la percezione del fenomeno-orso tra la gente. A me è sembrato interessante.
Soprattutto dopo aver sentito – da un’altra fonte mediatica – che hanno quantificato l’indotto creato da 'sti benedetti poveri orsi...impressionante!